Vantaggi
- Composizione semplice e naturale.
- Per tutti i tipi di pelle.
- Azione rapida ed efficace.
- Allevia il dolore e l'infiammazione.
- Rigenera e accelera la guarigione della pelle.
- Inoltre, nutre e idrata la pelle.
- Facile da usare.
- Si assorbe rapidamente.
- Imballaggio efficiente.
Svantaggi
- Disponibile solo in negozi selezionati.
L'unguento naturale di Saint Éternité combina due ingredienti dalle potenti proprietà rigenerative, analgesiche e antinfiammatorie. La calendula e l'arnica montana agiscono insieme per lenire e accelerare rapidamente ed efficacemente la guarigione delle fastidiose lesioni cutanee causate da ustioni, contusioni o punture di insetti. Il preparato è eccellente per ridurre lividi, gonfiori e abrasioni. Grazie alla sua formula naturale, l'unguento può essere applicato con sicurezza su viso, corpo e labbra sensibili. La composizione del cosmetico è arricchita con burro di karité nutriente, che idrata, leviga e ammorbidisce ulteriormente la pelle. L'unguento Saint Éternité è un cosmetico eccellente per fornire sollievo e cura immediati alla pelle che ne ha bisogno.
Vantaggi
- Buona composizione.
- Gli estratti vegetali provengono da coltivazioni biologiche.
- Previene efficacemente e rapidamente le irritazioni cutanee.
- Idrata e protegge la pelle.
- Lenisce il prurito.
- Ha un effetto antibatterico.
- Prezzo favorevole.
Svantaggi
- Un odore troppo intenso.
- Il tubo si sporca molto.
- Imballaggio scomodo.
La crema-gel all'arnica del marchio italiano Dulàc contiene un'alta concentrazione di arnica montana (35%). Di conseguenza, lenisce efficacemente e rapidamente le irritazioni e gli arrossamenti della pelle, come contusioni, gonfiori, abrasioni, effetti di ferite o punture di insetti. La formula è arricchita con glicerina e olio di semi di girasole per idratare, ammorbidire e proteggere la pelle dai fattori esterni dannosi. L'aggiunta di oli essenziali di menta piperita ed eucalipto lenisce il prurito, ha un effetto antibatterico e rivitalizzante. Gli estratti vegetali utilizzati nella crema-gel Dulàc provengono da agricoltura biologica.
Vantaggi
- Composizione semplice.
- Accelera l'assorbimento di contusioni ed ematomi.
- Riduce gonfiori, abrasioni e lividi.
- Rigenera la pelle.
- Idrata e ammorbidisce la pelle.
- Imballaggio efficiente.
Svantaggi
- Consistenza compatta che rende difficile l'applicazione.
- L'assorbimento richiede molto tempo.
- Imballaggio antiestetico.
L'Unguento all'Arnica Hautbalsam di Herbamedicus è un ottimo preparato che dona sollievo alla pelle irritata. L'estratto di arnica montana presente nella formula facilita e accelera l'assorbimento di lividi ed ematomi. Inoltre, riduce efficacemente gonfiori, abrasioni e contusioni, alleviando il forte dolore che li accompagna. L'aggiunta di olio di soia assicura un'intensa rigenerazione e idratazione della pelle. La composizione dell'unguento Herbamedicus comprende anche emollienti (vaselina, olio minerale), che ammorbidiscono la pelle e proteggono dalla perdita di acqua dagli strati più profondi.
Vantaggi
- Buona composizione.
- Lenisce efficacemente le irritazioni cutanee.
- Favorisce il trattamento delle infiammazioni reumatiche muscolari e articolari.
- Idrata la pelle e rallenta il processo di invecchiamento.
- Rafforza la barriera protettiva della pelle.
Svantaggi
- Difficile da raggiungere.
- Odore sgradevole.
- Non si assorbe completamente.
- Lascia una pellicola oleosa sulla pelle.
L'unguento Arnica Salbe S del marchio tedesco Kneipp è un altro esempio di unguento efficace per le irritazioni cutanee. L'applicazione regolare del prodotto aiuta a trattare disturbi come abrasioni, contusioni, gonfiori o punture d'insetto. L'unguento Kneipp è adatto anche per alleviare le infiammazioni reumatiche muscolari e articolari. Oltre all'estratto di arnica, la composizione del cosmetico contiene olio di girasole, che idrata e rafforza la barriera protettiva della pelle, e antiossidanti che prevengono i danni ai tessuti e rallentano il processo di invecchiamento cutaneo.
Vantaggi
- Gli estratti vegetali provengono da coltivazioni biologiche.
- Ha effetti antinfiammatori e analgesici.
- Lenisce le irritazioni e le lesioni della pelle.
- Rigenera e nutre la pelle.
- Ammorbidisce e idrata la pelle.
Svantaggi
- Nella formulazione, fragranze artificiali e alcool etilico.
- Capacità del tubo ridotta.
- Si sta rapidamente concludendo.
- Prezzo elevato.
La nostra classifica si chiude con la crema all'Arnica di A.Vogel. Purtroppo, oltre a ingredienti preziosi, il cosmetico contiene anche alcol etilico e profumi artificiali. Il preparato si basa sulle proprietà curative dell'arnica, della camomilla e del rodiostrum (ottenuto da agricoltura biologica). Grazie a questa combinazione, A. Vogel ha un effetto antinfiammatorio, lenisce le irritazioni e le lesioni, rigenera la pelle e previene il dolore. La formula contiene anche olio di girasole e burro di karité per idratare, nutrire e ammorbidire la pelle.
Unguento all'arnica - un modo comprovato per combattere le irritazioni cutanee
I cosmetici per uso esterno a base di arnica montana sono un modo affidabile e naturale per fornire un rapido sollievo da irritazioni, lividi e contusioni. Le proprietà curative dell'arnica sono apprezzate da secoli. Le sue proprietà antinfiammatorie e rigenerative la rendono efficace nell'alleviare il dolore, ridurre il gonfiore e gli ematomi, accelerare la guarigione della pelle e migliorarne la rigenerazione dopo ferite, contusioni o punture di insetti.
I cosmetici contenenti arnica, come unguenti, creme o lozioni, donano sollievo alla pelle in difficoltà già dopo le prime applicazioni. L'arnica montana è un vero alleato nella lotta contro le irritazioni, gli arrossamenti e le infiammazioni della pelle. Non solo migliora le condizioni della pelle, ma ne cura anche l'aspetto.
Il miglior unguento all'arnica: come scegliere?
Per stilare la nostra classifica dei migliori unguenti all'arnica, abbiamo tenuto conto dei seguenti criteri:
L'unguento è efficace nell'azione?
Qual è la composizione del preparato?
Il cosmetico contiene ingredienti aggiuntivi per la cura della pelle?
L'unguento all'arnica non contiene sostanze che potrebbero avere effetti negativi sulla pelle?
L'applicazione dell'unguento è facile e comoda?
L'unguento provoca reazioni avverse?
Il confezionamento è efficiente?
Il prezzo del cosmetico è adeguato alla sua qualità?
Quali sono gli ingredienti responsabili delle proprietà curative dell'arnica montana?
Helenalin - è uno dei principali composti attivi dell'arnica. Presenta forti effetti antinfiammatori. È particolarmente efficace nel trattamento di contusioni, gonfiori e dolori muscolari.
Flavonoidi - sono antiossidanti naturali che aiutano a neutralizzare i radicali liberi, favoriscono i processi di rigenerazione della pelle e hanno effetti antinfiammatori.
Carotenoidi - questi composti proteggono le cellule dai danni ossidativi e favoriscono la guarigione delle ferite.
Timolo - ha proprietà antisettiche e antimicrobiche, che favoriscono i processi di guarigione e la prevenzione delle infezioni.
Acido clorogenico - ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e contribuisce alla rigenerazione della pelle.
Tannini - hanno un effetto astringente e aiutano a ridurre il gonfiore.
Unguento all'arnica - proprietà curative
L'Arnica montana, grazie alle sue proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antiedemigene, ha trovato il suo maggiore impiego nel trattamento di lesioni esterne come contusioni, ecchimosi, ematomi e gonfiori post-traumatici. I preparati a base di arnica sono spesso utilizzati per le irritazioni cutanee, le ustioni e le punture d'insetto; i cosmetici a base di arnica sono inoltre consigliati per favorire il trattamento della rosacea e delle infiammazioni cutanee. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antisettiche, l'arnica pulisce la carnagione, contrastando la formazione di brufoli. Viene utilizzata anche nei cosmetici anticellulite.
Utilizzata sotto forma di infuso, l'arnica montana ha un effetto positivo sul sistema cardiovascolare. Tra l'altro, protegge dalla formazione di trombosi venose, aumenta l'efficienza del muscolo cardiaco e migliora la circolazione sanguigna.
Qual è la migliore pomata all'arnica?
Le migliori pomate all'arnica devono fornire un sollievo rapido e duraturo alla pelle in caso di contusioni, abrasioni o gonfiori. Devono avere una formulazione semplice e naturale, senza ingredienti aggiunti che possano danneggiare la pelle. Le migliori pomate all'arnica contengono ingredienti che curano ulteriormente la pelle, come burri naturali, oli o estratti di piante.
Come si usa l'unguento all'arnica?
L'unguento all'arnica si applica esternamente sulle zone interessate. Salvo diversa indicazione del produttore, il cosmetico può essere applicato sulla pelle più volte al giorno.
Quali sono i benefici dell'uso dell'unguento all'arnica?
I principali benefici dell'uso dell'unguento all'arnica sono:
- Ridurre il gonfiore e le ecchimosi
- Alleviare il dolore e la tensione muscolare
- Accelerazione della guarigione di ferite e contusioni
- Effetto antinfiammatorio
- Miglioramento della circolazione.