Vantaggi
- Buona composizione (94% di ingredienti di origine naturale).
- Ammorbidisce e idrata la pelle del piede.
- Arricchito con particelle d'oro.
- Dona ai piedi una sottile luminosità.
- Ha un effetto antibatterico e antimicotico.
- Previene la cheratosi e la rugosità della pelle dei piedi.
- Si assorbe rapidamente
- Il prezzo del cosmetico è molto vantaggioso.
Svantaggi
- È disponibile solo in negozi selezionati.
La crema elisir per piedi belli di Refeet è un trattamento estremamente efficace per piedi e talloni. La crema ammorbidisce, idrata e condiziona intensamente la pelle. Contiene il 94% di ingredienti di origine naturale, arricchiti con particelle d'oro delicatamente scintillanti, che rendono i piedi fenomenali. L'efficacia della crema Refeet è dovuta alla combinazione di ingredienti preziosi come l'estratto di semi di cotone, responsabile dell'ammorbidimento e dell'idratazione della pelle dei piedi, l'estratto di foglie di tè verde con proprietà antibatteriche e antimicotiche e l'olio di canapa che leviga la pelle dei piedi e dei talloni. La crema si rivela utile anche per prevenire la cheratosi dei talloni e la rugosità della pelle dei piedi. Il cosmetico si assorbe rapidamente senza lasciare una pellicola untuosa.
Vantaggi
- Buona composizione.
- Con estratto di mirtillo rosso.
- Idrata e ammorbidisce i piedi.
- Protegge la pelle dai fattori esterni dannosi.
- È stato dermatologicamente testato (ipoallergenico).
Svantaggi
- Non previene la cheratosi dei talloni.
- Non è molto efficiente.
- Il prezzo è troppo alto rispetto alle prestazioni.
La crema piedi ipoallergenica Go Cranberry è un trattamento completo per piedi e talloni. L'uso regolare del cosmetico ammorbidisce, leviga e protegge la pelle dei piedi da rugosità e cheratosi. L'ingrediente base del cosmetico è l'estratto di mirtillo rosso, che leviga la pelle e ne rafforza efficacemente la resistenza agli agenti esterni sfavorevoli. La crema contiene anche urea per ammorbidire la pelle, burro di karité per idratare intensamente i piedi e acido glicolico per aiutare a rimuovere l'epidermide indurita. La crema Go Cranberry è stata testata dermatologicamente.
Vantaggi
- Gli ingredienti della crema idratano e ammorbidiscono la pelle dei piedi.
- La crema rafforza la barriera cutanea dei piedi.
- Contrasta la ruvidità della pelle del piede.
- Dermatologicamente testato.
Svantaggi
- La crema ha un odore sgradevole.
- Richiede molto tempo per essere assorbito.
- È necessario lavarsi accuratamente le mani dopo l'applicazione, poiché la pelle delle mani si secca.
- In media, funziona bene per i piedi che richiedono una rigenerazione intensiva.
La maschera-crema per i piedi Acerin è particolarmente indicata per le persone con pelle dei piedi ispessita e ruvida. Il cosmetico fornisce alla pelle un'intensa azione idratante, levigante e ammorbidente. La formula cremosa contiene, tra l'altro, olio di mandorle dolci, vitamine A, E e B per curare la pelle e rafforzarne la barriera protettiva, urea e pantenolo per lenire le irritazioni, glicerina e burro di karité per idratare. La crema Acerin è stata dermatologicamente testata.
Vantaggi
- Previene le infezioni fungine.
- Leviga la pelle e previene le screpolature dell'epidermide.
- Elimina gli odori sgradevoli.
Svantaggi
- Nella formulazione sono presenti parabeni e alcol denaturato.
- Può seccare la pelle dei piedi.
- Si assorbe troppo lentamente.
- La crema ha un odore sgradevole.
La crema piedi Nivelazione è particolarmente indicata per le persone a rischio di infezioni fungine, ad esempio per chi frequenta spesso piscine pubbliche o saune. La formula della crema contiene ingredienti che si prendono cura dei piedi a diversi livelli. L'innovativo ingrediente Sensidin®Do contenuto nella formula combatte i microrganismi responsabili della formazione di infezioni fungine, la cera d'api previene la screpolatura dell'epidermide e leviga la pelle dei piedi, mentre speciali principi attivi eliminano i cattivi odori.
Vantaggi
- Il liquido con cui vengono imbevute le calze elimina la pelle callosa e i calli.
- Il trattamento idrata, leviga e rigenera la pelle.
- Con estratto di camomilla.
- Dona sollievo alla pelle.
Svantaggi
- La composizione contiene sostanze coloranti e profumate.
- Può irritare la pelle dei piedi.
- Odore intenso di liquido alcolico.
- Lunga durata del trattamento (2 ore).
Il trattamento di esfoliazione della pelle del piede con le calze L'biotica è una cura professionale a domicilio per piedi e talloni. Le calze sono imbevute di un liquido attivo a base di acidi vegetali, che rimuove calli, duroni ed epidermide cheratinizzata. Inoltre, il trattamento favorisce la rigenerazione della pelle del piede e la idrata e leviga. L'estratto di camomilla contenuto nella formula ha un effetto lenitivo sulla pelle appena esfoliata e rinnovata. La durata del trattamento con le calze L'biotica è di circa 2 ore.
Cosmetici per la cura dei piedi - la via per piedi belli e curati
Piedi belli e curati sono il modo migliore per metterli in mostra in estate, quando li scopriamo e li esponiamo a numerosi sguardi. Tuttavia, una cura completa dei piedi non dovrebbe dipendere solo dalla stagione dell'anno, dal clima o dal tipo di calzature indossate. I piedi vanno sempre curati! Dopo tutto, sono loro che ci "portano" nella vita.
Sul mercato si trovano molti tipi di cosmetici per la cura dei piedi. I più diffusi sono:
Creme - Molto facili da applicare. Il loro uso regolare aiuta a ridurre la formazione di calli, la secchezza e, di conseguenza, la pelle dei piedi sarà morbida, idratata e liscia. Spesso contengono ingredienti che contrastano le infezioni fungine o batteriche.
Maschere - Forniscono una cura intensiva ed extra per i piedi. Hanno un effetto lubrificante, idratante e rigenerante sulla pelle. Sono spesso disponibili sotto forma di calze contenenti ingredienti che prevengono le screpolature e la cheratinizzazione della pelle e che esfoliano la pelle morta.
Scrub - È un'altra parte importante della cura dei piedi. Rimuovono le cellule morte, riducono la secchezza e levigano intensamente la pelle.
Come scegliere il miglior prodotto per la cura dei piedi?
Nella scelta dei cosmetici per la cura dei piedi che abbiamo inserito nella nostra classifica, abbiamo tenuto conto di fattori quali:
Il cosmetico si prende cura dei piedi - li idrata e li leviga?
La crema per i piedi previene la cheratosi della pelle? Quali ingredienti contiene?
Il cosmetico ha anche un effetto antimicotico e antibatterico?
Si assorbe rapidamente?
Non provoca reazioni avverse?
Il prezzo del cosmetico per la cura dei piedi è commisurato alla sua qualità?
Quali sono gli ingredienti principali dei cosmetici per la cura dei piedi?
Se volete scegliere il miglior cosmetico per la cura dei piedi, prestate attenzione al contenuto di questi ingredienti più efficaci.
Urea: aiuta a idratare la pelle, lenisce le rugosità, leviga e ammorbidisce.
Acidi della frutta: come l'acido glicolico, lattico e mandelico, aiutano a esfoliare la pelle morta e a prevenire la cheratosi.
Oli vegetali: come l'olio di cocco, di jojoba o di canapa hanno un effetto idratante e levigante sulla pelle.
Mentolo o estratto di menta: ha un effetto rinfrescante e allevia la sensazione di piedi stanchi.
Vitamina E: aiuta a rigenerare la pelle e ne rafforza la barriera protettiva.
Aloe Vera (aloe vera): Ha proprietà lenitive e idratanti.
Burro di karité: ha un effetto idratante e aiuta a mantenere l'elasticità della pelle.
Estratti vegetali: come l'estratto di foglie di tè verde, utili per combattere i batteri e prevenire le infezioni fungine.
Tenete presente che gli ingredienti dei prodotti per la cura dei piedi possono variare a seconda del prodotto specifico. Adattate sempre la formulazione alle esigenze individuali della vostra pelle.
Come funzionano i cosmetici per la cura dei piedi?
I cosmetici per la cura dei piedi agiscono in diversi modi. In primo luogo, sono progettati per idratare, levigare e ammorbidire i piedi. Prevengono la cheratosi e le screpolature della pelle, rigenerano, esfoliano e nutrono.
I cosmetici per la cura dei piedi hanno anche un effetto antimicotico e antibatterico, estremamente importante per chi frequenta piscine, palestre o saune.
Alcuni di questi cosmetici prevengono anche i cattivi odori e, inoltre, leniscono i piedi, riducono la sensazione di stanchezza e offrono un piacevole rituale di rilassamento.
È importante utilizzare regolarmente i cosmetici per la cura dei piedi, adattandoli alle esigenze individuali, per mantenere la pelle sana e bella.
Quali sono i migliori cosmetici per la cura dei piedi?
I migliori cosmetici per la cura dei piedi devono avere una composizione il più possibile naturale e non devono causare irritazioni o altre reazioni indesiderate. Devono assorbirsi rapidamente e funzionare secondo le vostre aspettative.
Come si usano i cosmetici per la cura dei piedi?
I cosmetici per la cura dei piedi sono facili e poco impegnativi da usare. Il metodo di utilizzo dipende dal tipo di prodotto. Indipendentemente dal tipo di cosmetico scelto, è necessario utilizzarlo sempre su piedi accuratamente lavati e asciugati.
Lecreme per i piedi sono i cosmetici più facili da applicare. Basta spalmare accuratamente la crema sui piedi e attendere che venga assorbita. Si può usare la crema quotidianamente o secondo le proprie preferenze.
Lemaschere per i piedi sotto forma di calze si applicano ai piedi per il tempo indicato dal produttore. Di solito si tratta di 30-40 minuti, ma possono anche essere 90 o 120 minuti. Quando si hanno i calzini esfolianti ai piedi, cercare di non camminare perché possono essere scivolosi. Togliete le calze dopo il tempo consigliato. Di solito non è necessario lavare nuovamente i piedi dopo l'uso. Si consiglia di non usare la maschera con i calzini più di una volta al mese.
Per gli scrub per i piedi, applicare il prodotto sulla pelle bagnata e massaggiare delicatamente per alcuni minuti, quindi risciacquare lo scrub con acqua. Non usate gli scrub troppo spesso per non irritare la pelle. Si può esfoliare una volta alla settimana o anche una volta ogni due settimane. Questo dipende dalle esigenze della vostra pelle.
Le istruzioni precise su come e quanto spesso applicare sono sempre riportate sulla confezione del prodotto specifico.
Quali sono i vantaggi dell'uso di prodotti per la cura dei piedi?
L'uso regolare di prodotti per la cura dei piedi garantisce piedi idratati, lisci e belli. Questo è ciò che le donne desiderano di più.
Inoltre, l'uso di cosmetici per i piedi aiuta a ridurre gli antiestetici calli o le screpolature della pelle sui talloni. Le loro proprietà antimicotiche e antibatteriche sono un altro grande vantaggio.
Ricordiamo inoltre che alcuni cosmetici contengono ingredienti che apportano ai piedi benefici lenitivi, rinfrescanti e rilassanti. E già solo per questi benefici vale la pena di sceglierli e regalare ai piedi il meglio di sé.