I 5 migliori balsami emollienti
Top5.care

Top 5 - 24/04/2025

I 5 migliori balsami emollienti

Per una cura dei capelli consapevole e completa, è necessario utilizzare i cosmetici giusti in base al tipo di capello. Solo così potremo godere di una chioma sana e bella. Gli scaffali dei negozi offrono una vasta gamma di prodotti per migliorare lo stato e l'aspetto dei capelli. L'ampia varietà di prodotti può far girare la testa. Nella seguente classifica ci concentriamo sui balsami emollienti. Abbiamo stilato una classifica di cinque prodotti per aiutarvi a trovare il miglior balsamo emolliente per i vostri capelli. Dateci un'occhiata e godetevi capelli sani e lucenti.

Vantaggi

  • Buona composizione.
  • Idrata intensamente e rafforza i capelli.
  • Leviga e rende più flessibili i capelli.
  • Previene la rottura, la fragilità e il crespo.
  • Protegge i capelli dai danni.
  • Restituisce ai capelli una sana lucentezza.
  • Ammorbidisce e nutre i capelli.
  • Facilita la pettinatura.
  • Enfatizza il riccio naturale.
  • Profumo gradevole.
  • Imballaggio conveniente ed efficiente.
  • Prezzo favorevole.

Svantaggi

  • Disponibile solo in negozi selezionati.

Leggi di più......

Il balsamo del marchio Twisty è la risposta alla domanda: qual è il miglior balsamo emolliente per capelli ricci? Il cosmetico contiene il 98% di ingredienti naturali. Rafforzando e idratando efficacemente i capelli, ne previene la fragilità, la rottura e il crespo e li protegge dai fattori esterni dannosi. Il balsamo contiene emollienti come l'olio di mandorle dolci, che previene la perdita di idratazione delle strutture più profonde del capello, l'olio di canapa e l'olio di rosa mosqueta, che rendono le ciocche lisce ed elastiche, l'olio di semi d'uva, che ammorbidisce i capelli e ne ripristina la sana lucentezza, e l'estratto di frutto della passione, che fornisce ai capelli un'efficace protezione contro i danni. Twisty Conditioner nutre i capelli dalla radice alle punte, rendendoli più facili da pettinare e valorizzando la bellezza dei ricci naturali.

4.98
Effetto idratante e nutriente sui capelli 5
Profumo 5
Prestazioni 5
Prezzo 4.9

Vantaggi

  • Idrata e nutre i capelli.
  • Lenisce le irritazioni del cuoio capelluto.
  • Impedisce l'aggrovigliamento dei capelli.
  • Facilita lo styling.
  • Imballaggio ecologico.
  • Prezzo accessibile.

Svantaggi

  • Odore sgradevole e intenso.
  • Imballaggio poco pratico.
  • Capacità ridotta.

Leggi di più......

Il balsamo per capelli Botanicals Fresh Care di L'Oreal è dedicato ai capelli fini, tendenti alla secchezza e alla fragilità. La formulazione contiene il 98% di componenti di origine naturale. Gli ingredienti di base sono l'olio di lavanda prodotto in Provenza, l'olio di cocco e l'olio di semi di girasole. Questa combinazione è studiata per idratare, nutrire e rinforzare i capelli, oltre a lenire le irritazioni del cuoio capelluto. L'uso del balsamo Botanicals Fresh Care previene i grovigli e rende i capelli più facili da acconciare. L'imballaggio proviene dal riciclaggio ed è riciclabile.

4.28
Effetto idratante e nutriente sui capelli 4.7
Profumo 3.8
Prestazioni 3.9
Prezzo 4.7

Vantaggi

  • facilita la pettinatura
  • idrata le fibre dei capelli
  • Leviga i capelli, restituisce loro elasticità e morbidezza
  • nutre e rafforza i capelli
  • Ripristina e rafforza la barriera protettiva delle fibre capillari
  • protegge i capelli da fattori esterni aggressivi
  • consistenza gelatinosa

Svantaggi

  • prezzo molto alto
  • rendimento medio
  • contenuto di profumo molto elevato
  • composizione sproporzionata rispetto al prezzo

Leggi di più......

Il balsamo per capelli Nutritive Lait Vital di Kérastase offre l'effetto di capelli rinforzati, nutriti e intensamente idratati. La formulazione utilizza il complesso Irisome, che comprende lipidi, proteine ed estratto di rizoma di iris. Il balsamo Kérastase ammorbidisce le ciocche e ne migliora l'elasticità, facilita la pettinabilità e la messa in piega, oltre a regolare il corretto funzionamento delle ghiandole sebacee. I capelli e il cuoio capelluto sono adeguatamente curati, con il risultato di avere ciocche sane e luminose.

4.05
Effetto idratante e nutriente sui capelli 4.5
Profumo 4.5
Prestazioni 4.2
Prezzo 3

Vantaggi

  • Ammorbidisce e liscia i capelli.
  • Idrata intensamente i capelli.
  • Arresta il processo di invecchiamento dei capelli.
  • Previene l'effetto crespo e facilita la pettinatura.

Svantaggi

  • Può appesantire i capelli tendenti all'oleosità.
  • L'odore non è adatto a tutti.
  • È difficile da sciacquare dai capelli.
  • Disponibilità limitata.

Leggi di più......

Il balsamo Moroccanoil è un ottimo cosmetico, soprattutto per i capelli sottoposti a frequenti acconciature e colorazioni, indeboliti, fragili e secchi. Tra gli ingredienti troviamo l'olio di argan, che trattiene l'umidità nei capelli, li ammorbidisce e li liscia; le alghe rosse con forti proprietà idratanti e le vitamine: A ed E che rigenerano le ciocche e arrestano il processo di invecchiamento. Il balsamo Moroccanoil previene l'effetto crespo e la rottura e rende i capelli più facili da pettinare.

4.03
Effetto idratante e nutriente sui capelli 4.2
Profumo 3.8
Prestazioni 4
Prezzo 4.1

Vantaggi

  • Ammorbidisce e rafforza i capelli.
  • Nutre le ciocche e il cuoio capelluto.
  • Previene l'invecchiamento precoce dei capelli.
  • Può lenire le irritazioni cutanee e favorire la lotta contro la forfora.
  • Grande capacità di imballaggio.
  • Prezzo favorevole.

Svantaggi

  • Conservanti con potenziale allergenicità nella formulazione.
  • Effetto di media pesantezza sui capelli.
  • Scomodo, confezione grande.
  • Consistenza non molto solida.

Leggi di più......

La maschera per capelli Kallos è studiata per capelli indeboliti, secchi e fragili. Tra gli ingredienti figurano l'olio di macadamia, che ammorbidisce i capelli e li protegge dagli agenti esterni, l'olio di semi di borragine, fonte di acidi grassi insaturi che nutrono i capelli e il cuoio capelluto, e le vitamine A, E e B che rafforzano le ciocche e prevengono l'invecchiamento precoce. La maschera può anche lenire le irritazioni cutanee e sostenere la lotta contro la forfora. Il cosmetico è racchiuso in un contenitore di capacità extra-large.

3.95
Effetto idratante e nutriente sui capelli 3.3
Profumo 4
Prestazioni 4.5
Prezzo 4

Balsamo emolliente - il potere della cura dei capelli

Come gli altri prodotti per la cura dei capelli, anche i balsami emollienti devono essere adattati al tipo e alle esigenze individuali dei capelli per poter garantire risultati efficaci. Sia le carenze che gli eccessi di principi attivi possono avere un effetto contrario. I balsami emollienti sono studiati per tutti i tipi di capelli e di porosità:

Balsamo emolliente per capelli ad alta porosità - per capelli molto porosi, scegliete balsami con oli a grandi molecole che riempiono gli spazi vuoti e chiudono le cuticole. Ad esempio, olio di semi di lino, olio di semi d'uva o olio di argan. Se i vostri capelli sono molto crespi, indisciplinati e difficili da gestire, cercate nel balsamo ingredienti liscianti come proteine idrolizzate o acidi grassi.

Balsami emollienti per capelli a media porosità - i capelli a porosità media richiedono un tipo di cura leggermente diverso. Un balsamo emolliente per capelli a porosità media dovrebbe contenere oli di medie dimensioni che non appesantiscano i capelli, come olio di oliva, olio di macadamia, olio di moringa o olio di riso. 

Balsamo emolliente per capelli a bassa porosità - I capelli a bassa porosità sono di gran lunga i più facili da curare. Tuttavia, possono diventare rapidamente grassi. Un balsamo emolliente per questo tipo di capelli non dovrebbe quindi appesantirli, ma piuttosto aggiungere volume. È una buona idea cercare oli saturi come l'olio di cocco o l'olio di babassu tra gli ingredienti.

Non abbiate paura di sperimentare! Solo provando diversi cosmetici scoprirete cosa piace ai vostri capelli e cosa non gli si addice. Provando diversi balsami emollienti, troverete sicuramente quello perfetto. E i vostri capelli vi ricompenseranno per questo sforzo con un aspetto bello e lucente.

Qual è il miglior balsamo emolliente?

Per stilare la nostra classifica dei migliori balsami emollienti, abbiamo tenuto conto dei seguenti criteri:

L'azione del balsamo è efficace?

Quali ingredienti contiene?

Ci sono sostanze potenzialmente allergeniche o dannose nella formulazione?

Il prodotto ha effetti indesiderati?

L'applicazione è comoda?

La fragranza è gradevole?

La confezione è efficiente?

Il prezzo del balsamo emolliente è adeguato alla qualità?

Balsamo emolliente - composizione

Gli emollienti contenuti nei balsami hanno lo scopo di lisciare le cuticole, proteggere i capelli dalla perdita di umidità e renderli morbidi e lucenti. Gli ingredienti che soddisfano perfettamente queste condizioni sono:

Oli vegetali: canapa, mandorle dolci, semi di lino, macadamia, argan o cocco.

Burri vegetali: burro di karité, burro di cacao, cupuacu.

Lanolina.

Cere: cera d'api, candelilla, carnauba.

Esteri di acidi grassi.

Cera di paraffina.

Gelatina di petrolio.

Balsamo emolliente - che cos'è ?

I balsami emollienti sono cosmetici per la cura dei capelli progettati principalmente per idratare e nutrire le ciocche e fornire una barriera protettiva contro i fattori esterni dannosi. Gli emollienti sono una parte essenziale di una cura consapevole dei capelli e garantiscono il mantenimento dell'equilibrio PEH: proteine (ripristino), emollienti (protezione), umettanti (idratazione).

La quantità e la proporzione dei suddetti ingredienti è determinata dalle esigenze individuali dei capelli. Tuttavia, tutti i capelli hanno bisogno di emollienti.

Qual è il miglior balsamo emolliente?

Il miglior balsamo emolliente deve essere adattato alle esigenze e alle preferenze individuali dei capelli. Quando si scelgono gli emollienti, è importante anche determinare la porosità dei capelli. I migliori balsami emollienti devono contenere ingredienti che idratano, ammorbidiscono, trattengono l'umidità nei capelli e proteggono le ciocche dai fattori esterni. La composizione di questi prodotti deve essere il più possibile naturale e priva di sostanze potenzialmente dannose.

Balsamo emolliente - come si usa?

I balsami emollienti dovrebbero essere utilizzati per "concludere" la cura dei capelli, ad esempio dopo un prodotto umettante e/o proteico. Questo ordine di applicazione permetterà ai principi attivi di agire in modo più efficace e ridurrà la perdita di umidità dei capelli. È quindi meglio usare i balsami e le maschere emollienti come ultimo step della cura dei capelli. Ricordate che se applicate prima gli emollienti sui capelli, l'uso di proteine e umettanti non avrà alcun effetto. Gli ingredienti di questi cosmetici, infatti, non "sfonderanno" lo strato protettivo creato dagli emollienti. I balsami emollienti si usano come qualsiasi altro balsamo per capelli, che deve essere risciacquato. Ecco alcuni esempi di utilizzo di un balsamo emolliente.

Metodo 1.

Applicare il balsamo sui capelli umidi o bagnati.

Lasciare in posa per il tempo indicato sulla confezione del prodotto (il tempo esatto è indicato sulla confezione del prodotto).

Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

Metodo 2.

Applicare sui capelli un balsamo emolliente secondo il principio OMO, cioè balsamo-lavaggio-condizionatore, dove il balsamo emolliente è la seconda "O".

Applicare un balsamo con umettanti o proteine sulle punte dei capelli.

Lavate i capelli con il vostro shampoo preferito

Applicare un balsamo emolliente sui capelli - gli ingredienti del balsamo emolliente trattengono le preziose sostanze nutritive degli altri prodotti e proteggono i capelli dai fattori esterni.

I balsami emollienti possono e devono essere utilizzati ogni volta che si lavano i capelli. Se si utilizza la giusta quantità di emollienti, i capelli sono lisci, elastici, lucidi e non si arricciano né si aggrovigliano. Tuttavia, può accadere che i capelli ricevano una quantità eccessiva di emollienti. Ciò rende i capelli inclini all'untuosità, all'opacità e, nel caso dei capelli ricci, alla perdita del loro riccio naturale.

Quali sono i benefici dei balsami emollienti?

I balsami emollienti hanno molti benefici. I capelli ne traggono grandi vantaggi. Tuttavia, i balsami emollienti sono importanti soprattutto perché ammorbidiscono, lisciano e proteggono i capelli dai danni e dai fattori esterni. I balsami emollienti sono anche responsabili del rafforzamento dei capelli. Possono prevenire efficacemente la rottura dei capelli, l'effetto crespo e persino l'eccessiva perdita.

Questi cosmetici funzionano bene per i capelli crespi e aggrovigliati. Gli emollienti sono ingredienti che sigillano le cuticole e aggiungono corpo, facilitando la districabilità e la messa in piega. L'uso di balsami emollienti adatti alle esigenze dei capelli conferisce loro lucentezza, elasticità e idratazione.